03
Dic

Il risparmio energetico domestico dipende da molti fattori primo fra tutti è la dispersione termica della struttura e quindi una buona coibentazione sarebbe l’intervento più importante per raggiungere l’obiettivo:
meno dispersioni = minore potenza impiegata
ma oltre ai costi spesso non si può mettere in pratica.
Prendiamo in considerazione l’installazione di valvole termostatiche grazie ad interventi non invasivi per il vostro impianto e quindi a costi contenuti che possono contribuire in modo significativo a ridurre gli sprechi.
L’installazione di valvole termostatiche per ogni termosifone
Regolazione della temperatura per ogni singolo ambiente
Riduzione della quantità d ‘acqua circolante nell’impianto
Detrazione fiscale del 50%
Obbligatorie nei condomini per il risparmio energetico ma soprattutto per la ripartizione della spesa, sono invece facoltative per gli impianti autonomi ma sicuramente da prendere in considerazione per ottenere ulteriori vantaggi sia economici che di comfort.
Le valvole termostatiche non sono altro che rubinetti automatici che si aprono e si chiudono automaticamente, limitando il flusso d’acqua calda all’interno dei radiatori, in funzione della temperatura impostata.
Con l’aumentare della temperatura nella stanza, la valvola chiuderà gradualmente il flusso d’acqua nel radiatore; in pratica più fa caldo nella stanza e meno acqua passerà attraverso il radiatore che comincerà a raffreddarsi nella parte bassa emanando meno calore facendoci risparmiare ( riduce la potenza impiegata).
Con l’utilizzo delle valvole termostatiche su ciascun radiatore dell’impianto potremo controllare le temperature per ciascuna stanza e creare la zona giorno a temperatura comfort (20°C – 21°C) e la zona notte a temperatura ridotta ( 17°C – 18°C).
Per capire meglio il tipo di risparmio dobbiamo considerare che ogni grado in più nell’ambiente corrisponde a circa il 7% in più di consumo, in altre parole aumentando di 3 gradi la temperatura il consumo aumenterà del 21%.
Il consiglio per una maggiore resa termica, evitare di coprire i radiatori con tende, mobili e copritermo, perché viene impedita la diffusione del calore nell’ambiente, che avviene per convezione. L’aria calda deve infatti poter fluire verso il centro della stanza.
L’installazione di queste valvole è molto semplice e l’intervento si risolve con poche ore di lavoro.
In sostanza l’utilizzo di entrambe i dispositivi permette di programmare gli orari di funzionamento alle giuste temperature in ogni singolo ambiente aggiungendo comfort e risparmio al vostro impianto.
Una climatizzazione gradevole e salubre è un valore aggiunto per la vostra casa, il fatto che poi questo comporti un risparmio è ancora meglio.
In ultimo un ulteriore risparmio viene garantito dalle detrazioni fiscali per ristrutturazione edilizia che consentono di risparmiare fino al 50% sull’intero importo.
Trackbacks/Pingbacks
Nessun trackback o pingback disponibile per questo articolo.
Ultimi articoli
03Dic

Il risparmio energetico negli impianti unifamiliari – Cronotermostato
Il risparmio energetico domestico dipende da molti fattori primo fra || Leggi tutto
03Dic

Attenti al monossido di carbonio
NON PER SPAVENTARE MA PER INFORMARE… …per gli scaldabagni a || Leggi tutto
Lascia un commento